L’esperienze didattiche maturate in tanti anni dal POST hanno permesso di ideare percorsi di avvicinamento alla scienza sperimentale per il target specifico dei fruitori disabili, all’interno di progetti innovativi di forte valenza sociale.
Il Museo, nei suoi allestimenti tematici, si propone come luogo altamente attento all’inclusione delle disabilità con visite, esperienze e adattamenti accessibili a tutti.
Inoltre, grazie alla collaborazione con strutture riabilitative e centri residenziali per disabili, le attività co-progettate si pongono l’obiettivo di migliorare l’autonomia delle persone coinvolte e di contestualizzare delle proposte operative all’interno della pratica del laboratorio sperimentale. I contenuti presentati nei laboratori o nelle visite proposte da uno staff formato sull’accessibilità museale, sono sempre rielaborati in base ai programmi individualizzati dal punto di vista della funzioni affettive, attentive, mnesiche, linguistiche e delle abilità socio-relazionali.