Archivi tag: esperienza

Due atomi di idrogeno e uno di ossigeno; l’acqua ai raggi x per osservarne la densità, la tensione superficiale, la capacità di “arrampicarsi” e il suo modo di interagire con…

Leggi tutto

Scuola primaria

Leggi tutto

Tutti i giorni al nostro apparato uditivo arrivano suoni, rumori e musica. Proviamo a “vedere” il suono e a seguire il suo percorso attraverso il funzionamento di exhibit speciali. Il…

Leggi tutto

Come facevano i pittori del Rinascimento a fabbricarsi i colori? Usiamo tanta pazienza e un po’ di chimica ad arte, per creare tempere brillanti e riempire la nostra tavolozza. Il…

Leggi tutto

Mescoliamo i colori dell’arcobaleno con prismi, luci e filtri. Tra giochi colorati, grazie alla teoria dei pittori, scopriamo la scienza per dipingere il mondo. Il laboratorio permette di “toccare con…

Leggi tutto

I cinque sensi rappresentano le nostre officine della conoscenza; usiamo le loro peculiarità per costruire insieme un divertente percorso tra sperimentazione e rielaborazione delle sensazioni. Il laboratorio permette di “toccare…

Leggi tutto

Perché una nave galleggia? Quale è la forza che “spinge” verso l’alto? Una pallina di pongo affonda sempre? Giochi, esperimenti e dimostrazioni per scoprire le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua. Il laboratorio…

Leggi tutto

Ogni foglia è diversa dall’altra! Con l’occhio del naturalista e con l’aiuto della scienza scopriamone le caratteristiche legate alle forme, ai margini, alla percezione tattile e all’odore per poi realizzare…

Leggi tutto

Un viaggio alla scoperta delle abitudini alimentari della colazione dei bambini nei diversi paesi del mondo, per poi approdare al latte: alimento principe della colazione italiana che verrà trasformato in…

Leggi tutto

Mangiare con gli occhi? Può essere divertente, ma esercitare il gusto è un’altra cosa… specie poi se ci facciamo condizionare anche dall’olfatto! Il laboratorio permette di imparare a giocare col…

Leggi tutto

10/12