Officine della domenica
Domenica 5 dicembre 2021 La domenica pomeriggio al POST è un momento prezioso per tutti i bambini che vogliono sperimentare la scienza e la tecnologia attraverso il divertimento e l’entusiasmo…
Entomologo digitale
Ci sono insetti che vivono da soli e altri che, se non si organizzassero in società, non avrebbero scampo: perché? Scopriamolo insieme osservando, giocando e sperimentando la tecnologia. L’utilizzo degli…
Bee Bot, le proprietà della operazioni
Ci sono tanti modi per far arrivare un bee bot nella posizione voluta. Ragionando e sperimentando con le proprietà di addizione e sottrazione impariamo a programmarlo come decidiamo. L’utilizzo degli…
Bee Bot, la linea dei numeri
Impariamo a programmare un’ape robotica per costruire il percorso e raggiungere la casa della Regina. L’utilizzo degli strumenti tecnologici consentono di approcciare al pensiero computazionale concentrandosi sulle applicazioni del mondo…
Luce al naturale
Analizziamo i fenomeni legati alla fisica della luce, dalla fata Morgana alla rifrazione, dalla diffusione alla dispersione: un viaggio tra miraggi, tramonti e arcobaleni! Per imparare a “dialogare” criticamente con…
Estrazione del DNA
Il filo della vita, che cos’è, dov’è situato e che aspetto ha? Apriamo le varie strutture cellulari per andare alla sua ricerca. Per imparare a “dialogare” criticamente con la scienza…
Un frullato di DNA
Frullare, filtrare e “impastare”: sono le procedure che utilizziamo per arrivare a osservare la straordinaria molecola del DNA. Il metodo scientifico, con l’utilizzo corretto della strumentazione da laboratorio, diventa il…
Chimica alimentare 2
Cosa sono i grassi? E le vitamine? Dove si trovano questi principi nutritivi? Grazie a sofisticate attrezzature da laboratorio e interessanti dimostrazioni, impariamo a riconoscerli e a estrarli dagli alimenti.…
Chimica alimentare 1
Cos’è un principio nutritivo? E una kilocaloria? Grazie a test di laboratorio e particolari reagenti chimici, visualizziamo carboidrati e proteine per capirne strutture, funzioni e quantità. Il metodo scientifico, con…
Acqua
Perché una nave galleggia? Quale è la forza che “spinge” verso l’alto? Una pallina di pongo affonda sempre? Giochi, esperimenti e dimostrazioni per scoprire le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua. Il laboratorio…